Il nesso tra immoralismo e valore della vita nella visione di Yukio Mishima
Per Mishima l’uomo non dovrebbe privarsi di un uno stato di coscienza del tutto immerso nell’irrazionalità dell’attimo, meravigliato, ovvero nietzschianamente dionisiaco.
Per Mishima l’uomo non dovrebbe privarsi di un uno stato di coscienza del tutto immerso nell’irrazionalità dell’attimo, meravigliato, ovvero nietzschianamente dionisiaco.
L’azione per Mishima è lotta, in quanto riflettere concilia, pacifica.
Riflessioni sulla personalità e l’opera di Yukio Mishima a quaranta anni di distanza dal suo clamoroso suicidio rituale
La bella morte avvenne in un periodo storico in cui a regnare non era più la guerra, ma una pace che Mishima, metaforicamente, rivestì di bianco, il colore tradizionale del lutto
Una rassegna cinematografica dedicata allo scrittore giapponese Yukio Mishima
Ultimi commenti