Geroglifici ed emetismo di Sir Thomas Browne
L’ultimo libro di Roberto Calasso è rivelatore della sua visione del mondo: l’ermetismo è via d’uscita dal moderno, l’Innominabile attuale.
L’ultimo libro di Roberto Calasso è rivelatore della sua visione del mondo: l’ermetismo è via d’uscita dal moderno, l’Innominabile attuale.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Religione / Studi religiosi / Varia
di Mauro Papagni · Published 24 Gennaio 2019
Le vie iniziatiche maschile e femminile sono disgiunte, essendo cose ben diverse “l’amor di conoscenza” e “la conoscenza dell’amore”.
Si possono riscontrare alcune singolari similitudini tra la fenomenologia dei cosiddetti rapimenti alieni e quella religiosa.
La Tradizione polare primordiale ha le sue origini lontane e sapienziali nelle culture antiche, particolarmente in quella indiana, ancora molto vicina alla Verità.
Des liens étroits existent entre la contre-culture ésotérique et les milieux de l’extrême droite extraparlementaire en France.
È da poco in libreria la quarta edizione della Magia sexualis di Randolph, arricchita con materiale finora inedito in Italia.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Varia
di Daniele Dal Bosco · Published 20 Luglio 2017 · Last modified 21 Luglio 2017
Forse quello che insegna la storia monetaria è che per funzionare e godere della fiducia della collettività la misura del valore deve essere rappresentata da una struttura ben definita ed unitaria.
Centro Studi La Runa online / Inglese / Storia moderna / Varia
di Daniele Dal Bosco · Published 9 Febbraio 2017
The idea of Moscow being the third Rome implied a double meaning: on the one hand, it reflected the spiritual continuity through Byzantium, on the other hand the imperial and political continuity of the by-then defunct Byzantine Empire.
Riflessioni sulla visione del mondo nella cultura nordica, nel cristianesimo, nell’ebraismo e nella Grecia del V secolo.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Storia moderna / Varia
di Daniele Dal Bosco · Published 10 Gennaio 2017
L’idea di Mosca come Terza Roma conteneva in sé un doppio significato: da un lato rifletteva la continuità spirituale attraverso Bisanzio, dall’altro rifletteva la continuità politica ed imperiale dell’oramai defunto impero bizantino.
Un’estate invincibile di Riccardo Paradisi è è una mano tesa a quanti non si siano ancora arresi alle mezze verità e all’azzeramento della dimensione profonda della vita.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Varia
di Alberto Lombardo · Published 7 Giugno 2016 · Last modified 8 Giugno 2016
La casa editrice Solfanelli ha recentemente pubblicato Museologia e Tradizione, un libro che raccoglie gli articoli di Riccardo Rosati su questo specifico tema.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Storia moderna / Varia
di Francesco Lamendola · Published 25 Novembre 2015
Tre esploratori ottocenteschi approfondirono e ampliarono l’opera pionieristica dei loro predecessori, consentendo alla madrepatria di assicurarsi materie prime d’ogni genere e, al tempo stesso, di creare nuovi sbocchi per le proprie industrie e il proprio commercio.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Storia moderna / Varia
di Francesco Lamendola · Published 26 Agosto 2015
Gli esploratori tedeschi diedero un contributo decisivo alla conoscenza del continente africano dal punto di vista geografico, botanico, zoologico ed etnografico.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Varia
di Giovanni Sessa · Published 11 Giugno 2015 · Last modified 2 Luglio 2015
Ne La destra siamo noi. Una controstoria italiana da Scelba a Salvini, Giampaolo Pansa entra nel mondo, poco conosciuto nei suoi aspetti propriamente umani, della “destra” italiana.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Varia
di Giovanni Pucci · Published 4 Giugno 2015 · Last modified 2 Luglio 2015
Dopo Frank Miller con il suo 300 c’è un altro autore di fumetti che con la sua opera dimostra che la nona arte può essere un mezzo per declinare in modo post contemporaneo l’epica; il suo nome è David Rubin.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Varia
di Giovanni Damiano · Published 20 Aprile 2015 · Last modified 2 Luglio 2015
La World History rappresenta un reale guadagno conoscitivo o non è piuttosto un potente strumento di legittimazione del presente, ovvero un tentativo di fornire una sponda storiografica alle odierne apologie della globalizzazione?
Centro Studi La Runa online / Italiano / Varia
di Mario Enzo Migliori · Published 10 Aprile 2014 · Last modified 13 Giugno 2015
Misteri, segreti e storie insolite di Napoli di Agnese Palumbo e Maurizio Ponticello ha avuto un ampio e meritato successo di pubblico raggiungendo già a gennaio la quarta edizione.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Varia
di Alfonso Piscitelli · Published 19 Febbraio 2014 · Last modified 15 Giugno 2015
Il 19 febbraio 2014 Gianfranco de Turris raggiunge i settanta anni. Questo articolo traccia un breve profilo della sua opera intellettuale.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Varia
di Michele Fabbri · Published 22 Gennaio 2014 · Last modified 15 Giugno 2015
Le indicazioni della cultura esoterica possono farci intuire molto sullo statuto esistenziale di questa singolare popolazione.
Alfredo Cattabiani / Articoli e scritti di Alfredo Cattabiani / Centro Studi La Runa online / Italiano / Varia
di Alfredo Cattabiani · Published 25 Ottobre 2013 · Last modified 15 Giugno 2015
Il problema delle omonimie da Roma antica ai giorni nostri e le origini dei cognomi italiani.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Orientamenti / Teiwaz / Varia
di Michele Fabbri · Published 23 Settembre 2013 · Last modified 15 Giugno 2015
I motivi che hanno dato luogo all’esplosione di Alba Dorata sono ben noti: crisi economica devastante, immigrazione selvaggia, criminalità dilagante… Sono i fenomeni tipici delle “democrazie occidentali”, che tuttavia in Grecia hanno avuto un impatto più forte a causa dell’intrinseca debolezza dell’economia ellenica.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Letteratura / Letteratura francese / Varia
di Giovanni Balducci · Published 7 Giugno 2013 · Last modified 15 Giugno 2015
Il Dictionnaire Infernal di Collin de Plancy, pubblicato per la prima volta nel 1818, raccoglie oltre duemila voci riguardanti le credenze, le superstizioni, la magia, l’esoterismo e il folklore sia passato sia contemporaneo all’autore.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Orientamenti / Teiwaz / Varia
di Alfonso Piscitelli · Published 31 Maggio 2013 · Last modified 15 Giugno 2015
Come Italiani abbiamo il compito di meditare a fondo il concetto teologico-politico di III Roma, per riempirlo di contenuti spirituali sempre più precisi nel solco della continuità della nostra tradizione.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Varia
di Aleister Crowley · Published 13 Maggio 2013 · Last modified 8 Luglio 2015
Aleister Crowley, personaggio assai più chiacchierato che effettivamente conosciuto, definiva questo scritto, con la consueta ironia, “un elementare corso di moralità adatto per l’uomo comune”.
Felice è la semplicità che ignora le biforcazioni del dubbio, ma più selvaggia e più virile è la felicità che fiorisce ai margini degli abissi. (Ernst Jünger)
Ultimi commenti