Da Manilio a Tolomeo
Cenni sulla diffusione dell’astrologia nell’Impero romano all’alba dell’era cristiana.
Cenni sulla diffusione dell’astrologia nell’Impero romano all’alba dell’era cristiana.
Spagnolo / Storia antica / Storia antica in generale
di Pierre Vial · Published 21 Ottobre 2009 · Last modified 26 Giugno 2015
Los trabajos de Renfrew aportan una visión nueva, propiamente revolucionaria, de las sociedades protohistóricas y, por tanto, de las fuentes de la cultura europea.
Italiano / Storia antica / Storia antica in generale
di Alberto Lombardo · Published 1 Gennaio 2000 · Last modified 16 Aprile 2008
Recensione del saggio di Peter A. Clayton e Martin J. Price su Le Sette Meraviglie del Mondo
Algiza / Italiano / Religione / Religione comparata / Storia antica / Storia antica in generale
di AB · Published 1 Gennaio 2000 · Last modified 9 Aprile 2008
Saggio sul sorgere di Sirio in congiunzione con il sole precedendolo in condizioni di visibilità e sul suo significato mitologico-religioso
Algiza / Archeologia e storia antica / Celti / Francese / Religione / Religione comparata / Storia antica / Storia antica in generale
di Felice Vinci · Published 1 Gennaio 2000 · Last modified 7 Aprile 2008
Etude comparé sur l’origine des Celtes et des Esseniens
Italiano / Storia antica / Storia antica in generale
di Alberto Lombardo · Published 1 Gennaio 2000 · Last modified 5 Aprile 2008
Una recensione del libro di Ian Lawton Le antiche civiltà antidiluviane
Felice è la semplicità che ignora le biforcazioni del dubbio, ma più selvaggia e più virile è la felicità che fiorisce ai margini degli abissi. (Ernst Jünger)
Ultimi commenti