Aux origines de la tradition primordiale d’apres le livre de B.G. Tilak
‘Origine polaire de la tradition védique’ est un livre de la plus grande importance pour une approche de la Tradition primordiale.
Altri continenti / Francese / Indoeuropei / Recensioni di libri sul tema indoeuropeo / Storia antica
di Marc Eemans · Published 14 Marzo 2016
‘Origine polaire de la tradition védique’ est un livre de la plus grande importance pour une approche de la Tradition primordiale.
Altri continenti / Articoli sul tema indoeuropeo in generale / Francese / Indoeuropei / Storia antica
di Giovanni Monastra · Published 16 Febbraio 2011 · Last modified 11 Febbraio 2016
Le bronze et d’autres acquisitions importantes ont été introduites directement par des tribus proto-iraniennes dans l’aire culturelle de la Chine antique.
Altri continenti / Italiano / Storia antica
di Hans Friedrich Karl Günther · Published 21 Settembre 2010 · Last modified 19 Giugno 2015
Sia la controselezione dovuta alla situazione climatica dell’India sia il meticciato sono tra le cause della decadenza della civiltà indiana
Altri continenti / Italiano / Storia antica
di Giovanni Pellegrino · Published 2 Giugno 2010 · Last modified 22 Giugno 2015
Tra le molteplici cause della caduta dell’impero azteco vi furono la superiorità tecnica degli spagnoli, l’incompetenza superstiziosa di Montezuma, la diffusione di epidemie di vaiolo e morbillo e le grandi capacità militari e diplomatiche di Cortés
Altri continenti / Italiano / Storia antica
di Alessandra Faleri · Published 10 Settembre 2009 · Last modified 26 Giugno 2015
Uno studio storico-archeologico sui rapporti economici, culturali ed etnici tra l’antico Egitto e l’Etiopia.
Altri continenti / Italiano / Storia antica
di Mario Quagliati · Published 1 Gennaio 2000 · Last modified 29 Dicembre 2008
Considerazioni archeologiche e paleontologiche sui ritrovamenti antropici nell’isola di Flores
Altri continenti / Articoli sul tema indoeuropeo in generale / Indoeuropei / Italiano / Storia antica
di Alfonso De Filippi · Published 1 Gennaio 2000 · Last modified 30 Maggio 2014
Uno studio sulle diverse ascendenze razziali che informano il sistema delle caste indiano
Altri continenti / Italiano / Storia antica
di Alfonso Piscitelli · Published 1 Gennaio 2000 · Last modified 10 Gennaio 2012
L’archeologo Marco Zagni insegue una suggestiva pista di investigazione che dal Sudamerica porta all’Atlantide platonica.
Altri continenti / Articoli sul tema indoeuropeo in generale / Indoeuropei / Italiano / Storia antica
di Giovanni Monastra · Published 1 Gennaio 2000 · Last modified 3 Luglio 2015
Un saggio di Giovanni Monastra sull’invasione dei tocari, e l’influenza degli indoeuropei in generale, nella Cina occidentale.
Altri continenti / Articoli sul tema indoeuropeo in generale / Indoeuropei / Storia antica / Tedesco
di Hans Friedrich Karl Günther · Published 1 Gennaio 2000 · Last modified 8 Aprile 2008
Die Geschichte einer indogermanischen Wanderung nach Asien
Altri continenti / Italiano / Storia antica
di Mario Enzo Migliori · Published 1 Gennaio 2000 · Last modified 8 Settembre 2009
Saggio sull’Indiké di Lucio Flavio Arriano. Tratto da Arthos 7-8 n.s., 2000, pp. 291-293
Algiza / Altri continenti / Articoli sul tema indoeuropeo in generale / Francese / Indoeuropei / Storia antica
di Alfonso De Filippi · Published 1 Gennaio 2000 · Last modified 5 Aprile 2008
Presence des Aryens dans l’ancienne Pacifique
Algiza / Altri continenti / Articoli sul tema indoeuropeo in generale / Indoeuropei / Italiano / Storia antica
di Alfonso De Filippi · Published 1 Gennaio 2000 · Last modified 17 Giugno 2015
Sulle tracce della migrazione indoeuropea, sino agli estremi limiti sudorientali della diaspora
Felice è la semplicità che ignora le biforcazioni del dubbio, ma più selvaggia e più virile è la felicità che fiorisce ai margini degli abissi. (Ernst Jünger)
Ultimi commenti