Le rune e il sacrificio
Considerazioni sul rito di iniziazione di Odino nello Havamál norreno e la sua simbologia nella Tradizione indoeuropea.
Archivio di storia, letteratura, tradizione, filosofia. Online dal 1998.
Questa sezione multilingue ospita studi e materiali sulla storia antica di vari popoli e sull’antichità in generale.
Considerazioni sul rito di iniziazione di Odino nello Havamál norreno e la sua simbologia nella Tradizione indoeuropea.
Il libro di John Michael O’Flynn tratteggia vite e caratteri di quei capi militari che hanno occupato un ruolo di primo piano nella difesa e nella guida di quella che formalmente era ancora la res publica romana.
La Sapienza arcaica non segnò una rottura nei confronti del mito, non manifestò, sic et simpliciter, l’affermarsi della ratio: il lógos greco sorse in colloquio stringente con la cultura che lo precedette.
Pochi sanno che la villa in Toscana di Vettio Agorio Pretestato, pontefice ed iniziato, è stata identificata da circa un trentennio.
Il presente studio è il cap. V del libro di Nuccio D’Anna Le radici sacre della monetazione.
Nel suo nuovo libro Nuccio D’Anna ci illustra come dovesse essere il mondo precedente alla creazione delle monete.
Nel culto divino degli antichi Greci si manifesta ai nostri occhi una delle più grandi idee religiose dell’umanità – l’idea religiosa dello spirito europeo.
Il libro The Chosen Few di M. Botticini e Z. Eckstein analizza la questione ebraica prestando attenzione ad alcuni snodi cruciali della storia dell’Israele antico e medievale.
Cenni sulla diffusione dell’astrologia nell’Impero romano all’alba dell’era cristiana.
‘Origine polaire de la tradition védique’ est un livre de la plus grande importance pour une approche de la Tradition primordiale.
Le Romain antique aurait ignoré l’idéal d’une survie individuelle, d’une espèce de continuation du mode d’être humain et fini.
L’equipe del paleontologo Vladimir V. Pitulko dell’Accademia russa delle scienze di S. Pietroburgo ha trovato prove di presenza umana a 72° Nord all’interno del Circolo polare risalenti a ben 45.000 anni fa (test del radiocarbonio).
Seneca è moderno nel senso in cui si può dire che lo sia anche Petrarca: è un uomo inquieto, lacerato fra spinte contrastanti, conscio della sua debolezza, fiacco nella volontà, e tuttavia sinceramente proteso verso l’affermazione della sua parte spirituale.
Les runes ne révélaient pas seulement l’avenir, mais elles dispensaient également la sagesse et la puissance, ainsi que l’amour et la victoire.
Herman Wirth n’a cessé durant toute sa longue existence de poursuivre ses travaux sur la préhistoire de l’Europe en attirant surtout l’attention sur la paléo-épigraphie. En sa recherche de tout ce qui peut toucher le matriarcat préhistorique il a d’autre part souligné la grande importance qu’a pu avoir la civilisation pré-indogermanique pour le vie culturelle et cultuelle de l’Europe.
Secondo gli antichi Greci il Sole, la Luna e gli astri erano esseri viventi, strettamente connessi con la vita terrena.
Il quinto canto dell’Eneide rappresenta una specie di sorpresa per il lettore di Virgilio: qui non dolorose memorie e amori strazianti, non suono di corni guerreschi e clangore di spade, ma una pausa serena, gioiosa, rinfrescante, dedicata alla celebrazione dei giuochi in occasione del primo anniversario della morte di Anchise, padre dell’eroe troiano.
Questo libro è l’esito del lavoro ultratrentennale dedicato alla lingua etrusca dal prof. Massimo Pittau, glottologo, esperto di linguistica Sarda ed Etrusca, autore di oltre quaranta libri e di più di trecento studi concernenti questioni di linguistica, filologia, filosofia del linguaggio.
Un gruppo di studiosi e appassionati ha studiato i medaglioni dei corredi funebri femminili della necropoli preromana di Chiavari, con risultati sorprendenti.
Alcune testimonianze letterarie testimoniano come, ancora nel II secolo dopo Cristo, diverse regioni della Grecia, dei Balcani e dell’Europa centro-meridionale possedessero una fauna superiore assai ricca e diversificata.
Dopo l’età arcaica a poco a poco la produzione della moneta non è più l’esclusivo privilegio delle corporazioni dei fabbri-maghi, si laicizza e diventa un semplice mezzo di scambio.
El estudio de las condiciones en que murió el Imperio romano no tiene sólo un interés histórico y abstracto. El parentesco entre ambas coyunturas, el paralelo que tan a menudo se traza entre aquellas condiciones y las que hoy prevalecen, lo hace profundamente actual.
Gli Accadi compaiono sulla scena politica vicino-orientale attorno al 2340 a.C. con il re Sargon, artefice della prima dinastia semitica in Mesopotamia durata fino al 2154 circa a.C..
Il fallimento culturale relativo alla lingua etrusca e allo sviluppo del suo studio, è stato provocato dall’insipienza pluridecennale della scuola archeologica italiana.
Giuliano perseguì la restaurazione dell’antica religione mitologica con il sostegno di filosofi neoplatonici come Massimo di Efeso, Prisco di Epiro, Temistio e lo stesso Salustio, senza però riuscire a riconquistare il terreno spirituale ormai occupato in tutto l’impero dal cristianesimo.