Papa Bergoglio e la decadenza della Chiesa Cattolica (quarta parte)
Le nuove tesi papali in materia di gerarchia, sinodalità, decentralizzazione in seno alla Chiesa.
Archivio di storia, letteratura, tradizione, filosofia. Online dal 1998.
Le nuove tesi papali in materia di gerarchia, sinodalità, decentralizzazione in seno alla Chiesa.
E’ stata esplicitamente sdoganata la figura di una Chiesa in cui, “come in una piramide capovolta, il vertice si trova al di sotto della base”.
I segnali del declino nell’esegesi del discorso papale tenuto nell’Aula Paolo VI lo scorso 17 ottobre 2015.
Il pontefice attuale, al di là dell’aspetto “molto umano” (“troppo umano”?), rispecchia in buona sostanza le caratteristiche di quest’epoca.
Parte del lavoro di talune branche della scienza “post-umana” potrà condurre a forme di estrema manipolazione dell’essere umano.
Le politiche contro-educative in salsa gender nelle scuole sono ormai diffuse a macchia d’olio su tutto il territorio italiano e i casi di cronaca più o meno sconvolgenti al riguardo sono praticamente quotidiani.
In Italia, nell’indifferenza pressoché generale dei grandi media, si è consumato nel corso di quest’anno uno scontro frontale tra le forze pro-gender ed un primo fronte di resistenza all’onda sovversiva.
Uno sguardo a quanto sta accadendo, nell’indifferenza e nell’ignoranza più generale, in due tra i paesi più importanti dell’Europa, per storia, cultura, tradizione, quali Francia e Germania, e nell’area scandinava.
Sempre più spesso nelle scuola e nei giardini d’infanzia i bambini vengono sessualizzati con giochi, fiabe, rappresentazioni teatrali. Si presenta ai bambini ogni sorta di pratica sessuale deviante come scelta equivalente incoraggiandoli a esperimentarla. Con ciò la loro personalità può subire cambiamenti irreversibili.
Per garantire allo Stato e alle organizzazioni sovranazionali una base solida si dovrebbe individuare una sorta di minimo comun denominatore spirituale.
Mai come in questo periodo l’equivoco del cosiddetto “Stato laico” rischia di rappresentare una vera trappola senza uscita in grado di far saltare le ultime, sia pur fragilissime mura poste a tutela della Tradizione.
L’interessante teoria del Vuoto Quantomeccanico di Massimo Corbucci, così strettamente ricollegata ad un’antica sapienza di tipo realmente tradizionale e metafisico quale quella espressa nel Sankhya post-vedico, imporrebbe al mondo scientifico di rivedere non soltanto il modello standard di cui si è parlato, ma le intere basi del proprio operato.
L’interazione osmotica tra Terza e Quarta Casta alla base del declino nell’ultima fase dell’era oscura.
Il significato simbolico tradizionale dell’antitesi tra il periodo del Carnevale ed quello della Quaresima è da ricollegare all’antitesi distruzione-rigenerazione che si esprime nel mito dell’eterno ritorno e dei cicli cosmici.
Uno studio sulla cristianizzazione del culto solstiziale attraverso la storia della liturgia, dell’iconografia e della patristica