Autore: Massimiliano Afiero
A partire dal mese di maggio del 1944 i reparti della divisione furono trasferiti nuovamente sul fronte italiano per fronteggiare l’avanzata delle forze alleate, dislocati nella regione costiera di Follonica.
Estratto dal numero speciale ‘Den Norske Legion’ edito dalla Associazione Culturale Ritterkreuz dedicato ai volontari norvegesi impegnati nella battaglia contro il bolscevismo
Presentazione da parte dell’autore di un nuovo importante saggio sulla storia della Divisione Waffen SS Charlemagne, composta quasi interamente da volontari francesi
La storia e le imprese della divisione Waffen SS ‘Wallonie’ in un libro di Massimiliano Afiero
Storia della presenza di militari norvegesi nelle Waffen SS, specialmente nella divisione Nord
La rivista Volontari traccia la storia delle Waffen SS e delle loro campagne militari. Questa ne è la presentazione
La presenza di militari italiani nelle unità combattenti delle Waffen SS durante la seconda guerra mondiale.
Storia della formazione della divisione Waffen SS Nordland dai reggimenti Nederland, Danmark e Norge.
Il presente brano costituisce l’Introduzione del libro di Massimiliano Afiero Totenkopf: la divisione ‘Testa di morto’ della Waffen SS, Marvia Edizioni
Il ruolo della Divisione Waffen SS Wallonie nell’operazione Wacht am Rhein (Guardia sul Reno).
Brani dall’introduzione del libro di Massimiliano Afiero sulle legioni volontarie europee impegnate nella lotta contro il comunismo
Storia del BFK (Britisches Freikorps), unità volontaria britannica nelle Waffen SS
Storia della battaglia di Petrikowka sul fronte russo, che vide impegnati reparti italiani e tedeschi.
Ultimi commenti