Vettio Agorio Pretestato in Etruria
Pochi sanno che la villa in Toscana di Vettio Agorio Pretestato, pontefice ed iniziato, è stata identificata da circa un trentennio.
Pochi sanno che la villa in Toscana di Vettio Agorio Pretestato, pontefice ed iniziato, è stata identificata da circa un trentennio.
Arte / Centro Studi La Runa online / Civiltà medievale / Italiano / Medioevo / Religione / Studi religiosi
di Mario Enzo Migliori · Published 25 Ottobre 2016
Un saggio di Renato Del Ponte dedicato al labirinto di San Pietro in Pontremoli, alla sua storia e ai suoi significati.
Centro Studi La Runa online / Italiano / Varia
di Mario Enzo Migliori · Published 10 Aprile 2014 · Last modified 13 Giugno 2015
Misteri, segreti e storie insolite di Napoli di Agnese Palumbo e Maurizio Ponticello ha avuto un ampio e meritato successo di pubblico raggiungendo già a gennaio la quarta edizione.
Italiano / Roma e gli Italici / Storia antica
di Mario Enzo Migliori · Published 12 Aprile 2013 · Last modified 15 Giugno 2015
Questo libro è l’esito del lavoro ultratrentennale dedicato alla lingua etrusca dal prof. Massimo Pittau, glottologo, esperto di linguistica Sarda ed Etrusca, autore di oltre quaranta libri e di più di trecento studi concernenti questioni di linguistica, filologia, filosofia del linguaggio.
Architettura simbolica / Italiano / Medioevo
di Mario Enzo Migliori · Published 29 Gennaio 2013 · Last modified 14 Marzo 2013
Essenza del volume è l’Ermetismo, tradizione sommersa dell’Occidente non fondata sul culto del segreto ma antica tradizione di sapienza costretta ad emarginarsi a seguito di pressioni e repressioni subite nel corso dei secoli.
Italiano / Roma e gli Italici / Storia antica
di Mario Enzo Migliori · Published 11 Giugno 2012 · Last modified 16 Giugno 2015
Brani scelti dalla Storia Nuova di Zosimo, dedicati a due particolari episodi della nefasta invasione visigota e alla fine della pax deorum.
Italiano / Religione / Religione romana e italica / Roma e gli Italici / Storia antica
di Mario Enzo Migliori · Published 29 Marzo 2012 · Last modified 16 Giugno 2015
Giovanni Feo, noto etruscologo ‘fuori dal coro’, è l’autore di apprezzabili saggi ‘alternativi’ sull’argomento. Nel suo recente La religione degli Etruschi Feo ripercorre la religione degli Etruschi dalle origini per arrivare alle persistenze, più o meno occulte, sopravvissute fino a epoche recenti.
Italiano / Religione / Studi religiosi
di Mario Enzo Migliori · Published 17 Ottobre 2011 · Last modified 17 Giugno 2015
La ierobotanica, disciplina dedita allo studio delle piante sacre nell’antichità, è oggetto di un saggio di Mario Giannitrapani, sottotitolato “un’Ecologia preistorica del Sacro”.
Italiano / Roma e gli Italici / Storia antica
di Mario Enzo Migliori · Published 23 Maggio 2011 · Last modified 18 Giugno 2015
La prestigiosa collana “Archivi. Monografie di preistoria, di arte preistorica e tribale” del Centro Camuno di Studi Preistorici si è arricchita di un nuovo importante titolo, comprendente il corpus dei reperti direttamente raccolti e studiati dall’autorevole Dipartimento Valcamonica e Lombardia dello stesso CCSP.
Italiano / Religione / Religione romana e italica / Roma e gli Italici / Storia antica
di Mario Enzo Migliori · Published 13 Maggio 2011 · Last modified 18 Giugno 2015
Secondo Nicola Iannelli, autore di uno studio sul quadrato magico, il Sator avrebbe una precisa correlazione astronomica e sarebbe alle origini del culto romano.
Italiano / Roma e gli Italici / Storia antica
di Mario Enzo Migliori · Published 11 Aprile 2011 · Last modified 18 Giugno 2015
Dal 3 al 5 dicembre 2010 si è svolto il diciottesimo Convegno organizzato dalla Fondazione per il Museo “Claudio Faina” di Orvieto, dedicato a “La Fortuna degli Etruschi nella Costruzione dell’Italia Unita”.
Italiano / Roma e gli Italici / Storia antica
di Mario Enzo Migliori · Published 13 Settembre 2010 · Last modified 19 Giugno 2015
L’Origo gentis romanae è un’opera anonima che ci è stata tramandata nei rarissimi codici della cosiddetta historia tripartita, la cui edizione è disponibile anche ai non specialisti dal 1992
Italiano / Letteratura / Letterature antiche / Religione / Religione romana e italica / Roma e gli Italici / Storia antica
di Mario Enzo Migliori · Published 18 Maggio 2010 · Last modified 22 Giugno 2015
Un passo delle Historiae di Tacito tratta dei riti religiosi preliminari alla ricostruzione del Tempio Capitolino dopo l’incendio del 69 dell’e.v.
Italiano / Religione / Religione romana e italica / Roma e gli Italici / Storia antica
di Mario Enzo Migliori · Published 1 Aprile 2010 · Last modified 22 Giugno 2015
Un importante studio di Leonardo Magini sul mito etrusco-romano di Fortuna e le infinite manifestazioni dello sciamanesimo
Italiano / Roma e gli Italici / Storia antica
di Mario Enzo Migliori · Published 29 Marzo 2010 · Last modified 22 Giugno 2015
Reportage storico-archeologico su Afrodisia, antica città della Caria in Asia Minore (odierna Turchia)
Italiano / Religione / Religione romana e italica
di Mario Enzo Migliori · Published 21 Marzo 2010 · Last modified 22 Giugno 2015
Un saggio dell’antropologa Giuliana Poli sulle sopravvivenze di culti arcaici nel territorio dei Monti sibillini
Centro Studi La Runa online / Italiano / Varia
di Mario Enzo Migliori · Published 17 Marzo 2010 · Last modified 22 Giugno 2015
Pubblicato il secondo volume di studi e ricerche organizzato dalla Loggia Sanctorum Quatuor Coronatorum allargato ad articoli di autori esterni
Italiano / Roma e gli Italici / Storia antica
di Mario Enzo Migliori · Published 15 Gennaio 2010 · Last modified 23 Giugno 2015
Un dizionario comparativo, compilato dal prof. Massimo Pittau, mette in rilievo oltre duemila parallelismi lessicali tra latino ed etrusco
Italiano / Religione / Religione romana e italica / Roma e gli Italici / Storia antica
di Mario Enzo Migliori · Published 5 Gennaio 2010 · Last modified 23 Giugno 2015
Pubblicato il primo volume del Corpus di tutte le fonti antiche, databili tra il VII sec. a.C. ed il VII sec. d.C., relative alle religioni dell’Italia antica.
Italiano / Roma e gli Italici / Storia antica
di Mario Enzo Migliori · Published 15 Novembre 2009 · Last modified 24 Giugno 2015
Un saggio del prof. Adriano Gaspani su evenienze e significati delle tracce archeoastronomiche della città di Verona.
Italiano / Letteratura / Studi letterari
di Mario Enzo Migliori · Published 9 Novembre 2009 · Last modified 24 Giugno 2015
Rassegna di recensioni librarie, vertenti principalmente su temi di archeologia, linguistica e storia antica.
Italiano / Roma e gli Italici / Storia antica
di Mario Enzo Migliori · Published 14 Ottobre 2009 · Last modified 26 Giugno 2015
Uno studio archeologico e linguistico del prof. Massimo Pittau sui rinvenimenti nei pressi del Monte Prama.
Italiano / Roma e gli Italici / Storia antica
di Mario Enzo Migliori · Published 7 Ottobre 2009 · Last modified 26 Giugno 2015
Recensione di AA.VV., Etruschi, le antiche metropoli del Lazio, Catalogo (a c. di Mario Torelli e Anna Maria Moretti Sgubini), pubblicato dalle edizioni Electa.
Italiano / Letteratura / Letterature antiche / Religione / Religione romana e italica / Roma e gli Italici / Storia antica
di Mario Enzo Migliori · Published 24 Luglio 2009 · Last modified 26 Giugno 2015
Le posizioni di Cicerone sulla divinazione e l’importanza dei suoi scritti come fonte per lo studio della religione romana.
Italiano / Letteratura / Letterature antiche / Religione / Religione romana e italica / Roma e gli Italici / Storia antica
di Mario Enzo Migliori · Published 15 Giugno 2009 · Last modified 29 Giugno 2015
Dettagliata recensione del saggio di Nuccio D’Anna su Publio Nigidio Figulo, filosofo pitagorico e cultore della aruspicina etrusca.
Felice è la semplicità che ignora le biforcazioni del dubbio, ma più selvaggia e più virile è la felicità che fiorisce ai margini degli abissi. (Ernst Jünger)
Ultimi commenti